Vittoria a Le Mans, la terza di fila per Ferrari e AF Corse.

Vittoria a Le Mans, la terza di fila per Ferrari e AF Corse.

Ferrari e AF Corse vincono la 24 Ore di Le Mans. Nell’edizione 2025, ad imporsi nella gara endurance più famosa del mondo sono Robert Kubica, il pilota ufficiale Ferrari Yifei Ye e Phil Hanson con la Ferrari 499P numero 83, nell’inconfondibile Giallo Modena.

La vittoria è la terza di fila per Ferrari e per AF Corse, il frutto di una grande velocità dimostrata dai tre piloti e di una strategia perfetta messa a punto dal muretto.

Da sottolineare anche il terzo posto ottenuto da Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado (vincitori a Le Mans 2023, l’edizione del centenario) con la Ferrari 499P numero 51 di Ferrari - AF Corse. In quarta posizione, dopo essersela “giocata” a lungo per le posizioni di testa, la Ferrari 499P numero 50 guidata in alternanza da Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina (vincitori 2024).

Grazie a questi risultati, Ferrari prende il largo nel mondiale Costruttori con 202, un punteggio più che doppio rispetto a quello del più vicino inseguitore (Toyota, seconda con 91 punti).

Gabriele Marazzi (Team Manager): “Quello di oggi è un risultato straordinario per il team AF Corse. Insieme a Ferrari siamo riusciti a portare una vettura privata al successo assoluto nella 24 Ore di Le Mans, ripagandoci della grande delusione dello scorso anno. Voglio fare un grande complimento a tutte le persone che fanno parte del programma Hypercar, a tutta la nostra squadra di ragazzi che lavora sulla 499P numero 83 e a tutti coloro che lavorano dagli uffici di AF Corse o in altri campionati. Questa vittoria è anche per loro. I nostri tre piloti poi sono stati straordinari e questo è il risultato finale di un grande lavoro e un grande sforzo”.

Giuseppe Petrotta (Managing Director): “Quest’oggi abbiamo vissuto un trionfo eccezionale per la Ferrari e per AF Corse! Riuscire a portare alla vittoria, inclusa quella di quest'anno con una squadra privata, tre equipaggi diversi in tre anni, è un risultato ancora più eclatante. Voglio ringraziare tutti i membri del team per l’ottimo lavoro, la Ferrari e un equipaggio di piloti straordinario che ha portato alla meta un compito difficilissimo”.

Robert Kubica: “Vincere Le Mans è un’emozione speciale. A partire dall’edizione del 2021, quando ho perso la vittoria per un problema tecnico all’ultimo giro, mi sono innamorato di questa corsa, che ha risvegliato in me sentimenti che non provavo dai tempi del kart. Ora sono molto emozionato, carico di adrenalina ma fisicamente stanco allo stesso tempo”.

Phil Hanson: “Negli ultimi giri, non è stato facile. Sono stati chilometri che sembravano non finire mai. Solo quando la nostra 499P ha tagliato il traguardo, ho tirato un sospiro di sollievo e ho realizzato che abbiamo vinto per davvero. A Le Mans non si può mai stare tranquilli. In passato, ci ha abituato a colpi di scena fino alla fine”.

Yifei Ye: “La 499P era fantastica, siamo stati messi in condizione fin da subito di lottare per la vittoria. Ci siamo rifatti anche per la sfortuna dell’anno scorso, quando avevamo condotto la gara per 83 giri, come il numero della vettura, ma un problema tecnico ci aveva costretti al ritiro. Vincere Le Mans con la Ferrari è qualcosa di unico”. 

Articolo precedente