Sotto la pioggia battente che ha condizionato gran parte delle 6 ore di gara della Lone Star Le Mans è arrivato l’ottavo titolo di classe di AF Corse nel FIA World Endurance Championship, dal 2012 alla stagione in corso.
La Ferrari 499P numero 83 affidata a Robert Kubica, Phil Hanson e al pilota ufficiale del Cavallino Rampante Yifei Ye, si è imposta nella FIA World Cup for Hypercar Teams, riservata alle squadre indipendenti che gareggiano nella categoria regina del FIA WEC. Questa affermazione arricchisce il palmares di AF Corse, che in precedenza contava quattro titoli in classe LMGTE Pro e tre in classe LMGTE Am.
Dopo la pole position conquistata da Kubica in Hyperpole nella giornata di sabato, la vettura in livrea Giallo Modena ha mantenuto la prima posizione nelle prime fasi di gara, caratterizzate da una lunga neutralizzazione dietro la safety car e anche da una bandiera rossa. Quando la corsa è ripresa, Hanson ha guidato le ostilità per diversi giri, prima di cedere la vettura a Ye. Nella seconda fase di gara, una penalità rimediata durante un pit stop e una serie di contatti hanno rallentato il pilota cinese e Kubica, che ha preso il volante per la fase finale di gara. Transitando in settima posizione assoluta e al primo posto di classe sotto la bandiera a scacchi, l’equipaggio ha raccolto i punti necessari per assicurarsi matematicamente il titolo con due gare di anticipo.
L’equipaggio della Ferrari numero 83, già vincitore della 24 Ore di Le Mans lo scorso mese di giugno, occupa al momento la seconda posizione nella classifica del Mondiale Piloti, staccato di 15 punti da Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, che guidano la 499P numero 51 della squadra Ferrari - AF Corse.